
|
Indice 2015 |
CONTRIBUTI AL DIRITTO E ALLA SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
- Alfonso CONTALDO: L’evoluzione dell’Agenda Digitale Europea e l’impatto sulle Pubbliche Amministrazioni Nazionali.
- Alfonso Contaldo - Flaviano Peluso: La protezione delle infrastrutture critiche nell’ordinamento giuridico italiano e dell’Unione Europea.
- Paola COSA: Il processo in atto di armonizzazione dei bilanci degli enti locali ed i recenti approdi dell’attività di controllo della Corte dei conti.
- Caterina DI MARZIO: : Le società pubbliche e le società in house.
- Attilio GUARNIERI: Le funzioni della responsabilità civile: profili di diritto comparato.
- Emanuele ROSSI - Giuseppe MARTINICO: Dibattito pubblico e partecipazione nell’esperienza della Regione Toscana.
- Lamberto ROMANI - Gianfranco SIDARI: L’attività di valutazione nella politica strutturale europea e la costruzione della capacità valutativa nell’implementazione delle politiche di coesione in Italia.
- Mario SANINO: Regolamento per il conseguimento e il mantenimento del
titolo di avvocato specialista (D.M. 18 agosto 2015 n. 144).
- Maddalena ZAMBUCO:La comunicazione e l’informazione nell’organizzazione della pubblica Amministrazione.
VITA E PROBLEMI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- Pietro ADAMI: Diritto, scienza , costituzione. Problemi giuridici posti dalla
vicenda stamina.
- Maurizio ASPRONE: L’istituto della revoca e i suoi effetti sul piano dei rapporti
negoziali.
- Francesco CAMPOLO: Il procedimento di «aggiornamento» dell’informazione
antimafia interdittiva: effetti e natura dell’atto.
- Fabrizio CLERMONT - Francesco FIONDA - Giorgio GALLO - Paolo LANZI: Il precommercial
public procurement in Valle d’Aosta: le procedure amministrative.
- Alfonso CONTALDO - Flaviano PELUSO: La disciplina giuridica (ed il sistema
delle sovvenzioni) del balletto, della danza (classica, libera, neoclassica
e moderna) e delle attività coreutiche.
- Alfonso CONTALDO - Flaviano PELUSO: La disciplina normativa in materia di
attività circense e di spettacolo viaggiante.
- Diana COSTANTINO: La prelazione in favore dello Stato, delle Regioni, Enti
pubblici territoriali e ogni altro ente ed istituto pubblico.
- Caterina DI MARZIO: Proroga e rinegoziazione nei contratti pubblici.
- Valeria LETTERA: Sostanze odorigene, immissioni sgradevoli o malsane.
- Vincenzo PEDACI: Il superamento degli ordini e dei collegi professionali nella legge 14 gennaio 2013, n. 4, in materia di professioni non organizzate.
- Vincenzo PEDACI: L’analisi dell’amministrazione nella prospettiva delle politiche pubbliche.
- Sergio Salvatore MANCA: Legittimazione passiva degli atenei nelle cause inerenti il rapporto di lavoro dei dipendenti (c.d. strutturati) assegnati funzionalmente alle aziende ospedaliere ex universitarie – Dalla sua pacifica affermazione ai contrasti circa la sua carenza tra giudice ordinario e giustizia amministrativa.
- Esper TEDESCHI: La regolazione dell’efficienza energetica.
|
- Daniela ANSELMI - Caterina VACCARO: Nota di commento alla sentenza della Corte di Giustizia del 6 ottobre 2015 nella causa C-61/14 in tema di contributo unificato (nota a Corte di Giustizia, Sentenza 6 ottobre 2015, causa C-61/14).
- Edoardo CAPASSO: Profili privatistici e pubblicistici del diritto di sepolcro (nota a Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 28 ottobre 2015, n. 4943).
- Caterina DI MARZIO: Le Unioni Civili alla luce della recente giurisprudenza (nota a Consiglio di Stato, Sezione Terza, Decisione 26 ottobre 2015, n. 4899).
- Giuseppe MISSERINI: Giurisdizione esclusiva e risarcimento dei danni a seguito della sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità (nota a Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 27 maggio 2015, n. 10879).
- Fabrizio PASCUCCI: La regola del pubblico concorso (nota a Corte Costituzionale, decisione 17 marzo 2015, n. 37).
- Riccardo SOLDATI FRATIGLIONI: La rilevanza del ritardo nell’adozione dei provvedimenti amministrativi (nota a T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. I, decisione 12 gennaio 2015, n. 94).
- Rita ARRIGONI - Carlo CHIAPPINELLI – M. Teresa D’URSO: Rassegna di giurisprudenza
delle Sezioni riunite della Corte dei conti in speciale composizione (Selezione delle sentenze depositate nell’anno 2014
I semestre).
- Federica SCAFARELLI: Rassegna di giurisprudenza del Tribunale Superiore delle
Acque pubbliche (primo quadrimestre 2015).
- Federica SCAFARELLI: Rassegna di giurisprudenza del Tribunale Superiore delle
Acque pubbliche (secondo quadrimestre 2015).
- Federica SCAFARELLI: Rassegna di giurisprudenza del Tribunale Superiore delle
Acque pubbliche (terzo quadrimestre 2015).
|
| | |
Norme sull'utilizzo del sito - Note legali e sulla
privacy
© 1999-2018
Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana. Tutti i diritti riservati.
|