
|
Presentazione |
La
pubblicazione dei supplementi regionali della Rivista Amministrativa
della Repubblica Italiana ha già dimostrato la grande utilità
dell'iniziativa sulla base di sentite esigenze di approfondimento
in relazione alle peculiarità di ogni Regione. In questo
contesto viene proposto il supplemento per la Regione Campania,
con la consapevolezza della difficoltà del compito, ma con
l'ambizione di poter evidenziare nella maniera più completa
possibile le caratterizzazioni territoriali che presentano certamente
tratti di originalità e di notevole complessità.
La puntuale conoscenza del
modo di porsi della realtà locale, nelle sue molteplici forme,
può costituire una maniera per una più attenta riflessione
sulle problematiche afferenti al territorio, e anche lo stimolo
per valutazioni, anche critiche in funzione propositiva, per contribuire
a valorizzare tutto quanto è idoneo al migliore sviluppo
di una Regione chiamata ad un ruolo importante nell'area del Meridione
d'Italia. Allineandosi ai supplementi già pubblicati, la
struttura della rivista prevede una prima parte di dottrina, tesa
a studiare i problemi afferenti in maniera particolare la sfera
regionale ed infraregionale; una seconda parte è dedicata
alla giurisprudenza, da quella costituzionale che si riflette nell'ambito
regionale a quella dei giudici amministrativi, contabili ed ordinari.
In siffatto contesto, si procederà anche ad una valutazione
comparativa ed unitaria con le decisioni delle Magistrature superiori,
rapportate a quelle espressive dei filoni locali; una terza parte
infine, dedicata alla produzione normativa con specifico riferimento
alla legislazione regionale, che verrà considerata nei suoi
tratti di originalità e nei suoi momenti di consonanza o
diversità con le legislazione delle altre Regioni e con la
legislazione statale.
In definitiva viene ribadita
l'impostazione che tende a privilegiare l'analisi riferita alle
caratterizzazioni organizzative e normative del territorio, per
rispondere all'esigenza, molto viva, di una migliore e coordinata
conoscenza dei vari settori in funzione anche propulsiva e di comparazione.
|
Direzione e Redazione |
Direttori |
Avv. Gherardo MARONE |
Avv. Nicolò PAOLETTI |
Consiglio
di Redazione |
Avv. Orazio ABBAMONTE |
Avv. Prof. Roberto MARAMMA |
Avv. Vincenzo COCOZZA |
Dott. Alessandro PAGANO |
Avv. Mariella COZZUTO QUADRI |
Avv. Prof. Giuseppe PALMA |
Avv. Prof. Ugo IACCARINO |
Avv. Enrico SOPRANO |
Avv. Antonio LAMBERTI |
Avv. Raffaella VENIERO |
Segreteria di Redazione |
Dott. Federico DE LUCA DI MELPIGNANO |
|
|
Norme sull'utilizzo del sito - Note legali e sulla privacy
© 1999-2008
Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana. Tutti i diritti riservati. |